19 novembre 2022
Contatti delle donne con i centri antiviolenza di Bergamo e Provincia in riferimento agli anni 2019, 2020, 2021 e 2022* (*per il 2022 dall’1/1/2022 al 19/11/2022)
Di seguito si riportano i dati relativi ai contatti delle donne che si sono rivolte ai Centri Antiviolenza di Bergamo e Provincia negli anni 2019/2022.
Per maggiore chiarezza vengono indicati i dati relativi ad ogni singola Rete, oltre al dato complessivo per ognuno dei 4 anni.
Reti | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 |
Rete Antiviolenza di Bergamo e Dalmine | 348 | 305 | 310 | 295 |
Rete Antiviolenza Isola Bergamasca e Bassa Val San Martino | 64 | 127 | 151 | 165 |
Rete Antiviolenza Val Brembana, Valle Imagna e Villa D’Almé | 51 | 50 | 55 | 54 |
Rete Antiviolenza R.I.T.A. Distretto Bergamo Est | 175 | 170 | 191 | 244 |
Rete Antiviolenza Non sei sola – Treviglio e Romano di Lombardia | 109 | 111 | 220 | 202 |
Totale Bergamo e Provincia | 747 | 763 | 927 | 960 |
Rete Antiviolenza di Bergamo e Dalmine
Silvia Dradi
Rete Antiviolenza Isola Bergamasca e Bassa Val San Martino
Maria Teresa Heredia
Rete Antiviolenza Val Brembana, Valle Imagna e Villa D’Almé
Francesca Capelli
Rete Antiviolenza R.I.T.A. Distretto Bergamo Est
Lina Vita Losacco
Rete Antiviolenza Non sei sola – Treviglio e Romano di Lombardia
Cecilia Gipponi
Altre notizie che potrebbero interessarti:
Raccolta fondi a sostegno di Aiuto Donna in occasione del concerto Choca band live Bergamo – 2022.11.25
Il concerto in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2022 ha permesso una raccolta fondi destinata ad Aiuto Donna per il sostegno delle donne vittime di violenza nella costruzione di percorsi di vite autonome.
STOP ALLA VIOLENZA – Video SFA (servizio formazione all’autonomia) di Seriate
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2022, SFA (servizio formazione all’autonomia) di Seriate, realizza un video di sensibilizzazione sul tema della violenza.
Intervista di Sara Modora a BGTV
Intervista di Sara Modora, Coordinatrice del Centro Antiviolenza Aiuto Donna di Bergamo, rilasciata al telegiornale di Bergamo TV il 21 Novembre 2022 alle 12.30.